Mattia Galimberti

Mattia 1

Mattia Galimberti            Assegnista di ricerca

Mattia Galimberti ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica nel 2021 presso l’Università degli studi di Bergamo con una tesi sul re-layout e l’ottimizzazione attraverso simulazione di una linea per l’assemblaggio di cabine per trattori.
In seguito, è stato titolare di una borsa di ricerca presso l’Università degli studi di Bergamo per un progetto di simulazione volto a definire la migliore strategia per la programmazione della produzione di una nuova macchina di un’azienda.
Collabora tutt’ora con diverse aziende del territorio a progetti industriali.
La sua attività di ricerca, condotta in collaborazione con il reparto Ricerca e Sviluppo di Tenova e con l’istituto STIIMA-CNR di Milano, si focalizza sulla definizione di un modello di business basato sui concetti di economia circolare, che possa determinare un vantaggio ambientale, economico e sociale legato alla produzione di acciaio.
Dal 2022 è tutor dei corsi di Progettazione degli Impianti e di Industrial Plant Design and Simulation per le Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica e Meccatronica e Smart Technology Engineering presso l’Università degli studi di Bergamo.

Pubblicazioni

  1. Lagorio Alexandra, Chiara Cimini, Claudia Piffari, Mattia Galimberti, Fabiana Pirola, Roberto Pinto. (2024) Operationalisation and validation of a human factors-based decision support framework for technology adoption in the logistics sector. International journal of logistics research and applications 27, no. 11 pp. 2238-2260. https://doi.org/10.1080/13675567.2023.2235298
  2. Galimberti Mattia, Clarissa A. González Chávez, Mélanie Despeisse, Chiara Cimini, Shaun West. (2024) Asset Lifecycle Management and Digital Servitization: A Case Study in Machining. In IFIP International Conference on Advances in Production Management Systems, pp. 262-276. https://doi.org/10.1007/978-3-031-71637-9_18
  3. Arioli Veronica, Mattia Galimberti, Roberto Sala, Chiara Cimini, Fabiana Pirola, Giuditta Pezzotta. (2024) Product-centric or product-service design? Exploration of design for sustainability strategies in the manufacturing field. In XXIX SUMMER SCHOOL FRANCESCO TURCO. PROCEEDINGS, pp. 1-7. 
  4. Mattia Galimberti, Chiara Cimini, Sergio Cavalieri (2024) Sustainability in Servitization: A Review of Assessment Methodologies for the Steel Sector, FAC-Papers On Line, pp. 640-645, https://doi.org/10.1016/j.ifacol.2024.09.228
  5. Galimberti Mattia, Chiara Cimini, Giacomo Copani, Sergio Cavalieri. (2024) A sustainability-oriented tool for evaluating servitization business models in the steel sector.  Procedia Computer Science 232, pp. 2984-2993 https://doi.org/10.1016/j.procs.2024.02.114

Tutte le pubblicazioni